Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-events-calendar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in D:\home\inarchlazio.it\httpdocs\wp-includes\functions.php on line 6114
Dicembre 1996 – INARCHLAZIO

L’IN/ARCH. si mette in ascolto …

Giovedì 19 dicembre 1996

Teatro degli Artisti
Via S. Francesco di Sales, 14 – Roma

ore 19.00 La Scatola Vuota

L’IN/ARCH. si mette in ascolto …
per captare segnali e messaggi dai sotterranei dell’architettura
Idee progetti e propostedelIe nuove generazioni per una associazione d’intenti
Introducono: Franco Zagari e Lorenzo Romito

ore 21.00 Ettore Sottsass: Erotik design

Pubblicazione curata da Laura Viali e dal gruppo Cliostraat
Intervengono l’autore, i curatori e l’editore Marcello Baraghini (Stampa Alternativa)
Introduce Bruno Zevi

ore 22.30 Musica, vino …

 

invito

 

INFRASTRUTTURE, ARCHITETTURA, URBANISTICA

 

i lunedì dell’architettura
lunedì 9 dicembre 1996
ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma
ore 20
Massimo Locci presenta la monografia di Vittorio Leti Messina
“RUDOLF STEINER, Architetto” della collana Universale di Architettura, editrice ” Testo & Immagine” di Torino
ore 20,30
incontro sul tema
INFRASTRUTTURE, ARCHITETTURA, URBANISTICA
con Alberto Clementi, Rosario Pavia, Franco Purini, Giuseppe Roma, Antonino Terranova
intervengono Paolo Avarello, INU; Sergio Basile, ANAS; Marco Vivio, ACER
nell’occasione sarà presentato il libro: A. Clementi (a cura), Infrastrutture e Urbanistica, Fratelli Palombi Editori – Roma 1996
invito   9dicembre1996

RIKEN YAMAMOTO

i “lunedi” dell’architettura

lunedì 2 dicembre 1996, ore 20.00
“Forum” via Rieti, Il – ROMA

l’IN/ARCH in collaborazione con FORUM

è lieta di presentare la conferenza di

RIKEN YAMAMOTO

saluto di Koji Nishimoto direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura a Roma intervengono Maurizio Cagnoni, Sergio Iaquinta, Livio Sacchi traduzione di Junko Kirimoto

 

invito