Riparte il programma INTORNO ALLE MURA DI ROMA.
L’associazione Mura Latine, l’IN/ARCH Lazio e il Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza nel 2017 hanno avviato un programma di ricerche e di iniziative per la riscoperta delle potenzialità delle Mura Aureliane e la promozione di un parco urbano e di un itinerario pedonale lungo il suo perimetro. Per questa ragione abbiamo camminato insieme lungo tutto il perimetro del recinto murario.
Con il progetto Intorno alle mura di Roma abbiamo voluto riportare l’attenzione della cittadinanza, delle istituzioni, degli operatori pubblici e privati su una risorsa straordinaria, che va riscoperta come bene comune e riproposta come grande progetto urbano capace di interpretare e riqualificare le relazioni tra il centro città e la sua prima espansione.
Quest’anno invece il programma lo abbiamo denominato “dalle Mura alla cittĂ “.
Le mura non sono una barriera ma un sistema permeabile, di transito e di interrelazione tra parti diverse di cittĂ . Le mura costituiscono una straordinaria infrastruttura narrativa della cittĂ , non solo attraverso il suo percorso anulare, ma anche attraverso itinerari che si dipartono dalle sue porte. Per questa ragione nel 2018-2019 muovendoci dalle mura esploreremo una serie di aree urbane.
Il primo itinerario, previsto il 28 Ottobre 2018 alle ore 10, partirĂ da Santa Croce in Gerusalemme e si svilupperĂ lungo l’Acquedotto Felice per raggiungere il Mandrione e Porta Furba. Proprio al Mandrione incontreremo nella suo giardino l’artista Alfredo Pirri
Vi aspettiamo come sempre in gran numero e attendiamo le vostre adesioni.